Sicurezza, ristori, parcheggi: facciamo un fronte comune! Intervento di Marco Capanna

‘Spesso si dice che il 2020 non sia ancora finito, un anno nero che con la sua coda interminabile ha messo in ginocchio tante aziende. Il commercio è un settore che ha subito un colpo durissimo, i nostri associati sono in ginocchio ed un periodo di saldi non servirà a risollevarsi ma a dare forse […]
Resto del Carlino 10 febbraio 2021

L’A.M.I di Crudi Luciano & C. s.a.s

Costruzioni in ferro, infissi in alluminio, legno/allumino e in pvc, facciate continue e persiane.
Realizziamo opere su Vostro disegno e indicazioni, ma siamo anche in grado di consigliarVi sulla realizzazione dei Vostri progetti con una consulenza chiara e mirata a soddisfare le Vostre esigenze.
Panificio Cupioli

Dal 1948, la storia del Pane a Rimini.
La storia del Panificio Cupioli inizia nel 1948.
Per realizzare il buon pane artigianale, è fondamentale il rispetto delle tradizioni, non avere fretta e lavorare sempre ponendo al centro dell’attenzione il risultato.
Il nostro segreto è l’amore per questo lavoro. La responsabilità di portare avanti l’attività che i nostri genitori hanno iniziato con successo. Rinnovare quotidianamente questo processo che si ripete, notte dopo notte.
Le materie prime di qualità, il lievito naturale, la famosa Pasta Madre, è diventata parte della famiglia Cupioli. Le fermentazioni lunghe e le bighe sono metodologie di lavoro antiche che hanno bisogno di tempo di professionalità.
Fornai non ci si improvvisa. Da Cupioli non vengono utilizzati né miglioratori né preparati, conservanti o celle di congelamento. Tutto è fresco, ogni giorno. Cioè, ogni notte.
Parma Reti

Parma Reti nasce a Rimini nel 1950 grazie all’intuizione e all’abilità artigianale dei fratelli Parma, che per oltre 30 anni realizzano reti da letto per quasi tutte le strutture alberghiere della Riviera romagnola.
Nel 1983 otto soci, tra cui alcuni componenti della famiglia Parma e altri veterani dell’azienda, rilevano la ditta fratelli Parma e aprono il primo stabilimento a Rimini. Con questa compagine societaria Parma Reti inizia a guardare avanti e ad evolversi, alla ricerca di prodotti all’avanguardia che rispondano alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
La svolta industriale avviene nel 1998, quando la sede dell’azienda viene spostata all’interno del polo di Cerasolo con il nome di Parma Reti spa.
Nel 2010 l’azienda apre le porte alle nuove generazioni e si pone nuovi obiettivi di sviluppo commerciale.
Uova BORGOGNONI

L’Azienda Avicola Borgognoni nasce nel 1959 come piccola impresa familiare. Oltre ad una consolidata esperienza nel settore, l’azienda dispone di impianti di allevamento a terra all’avanguardia nel rispetto delle Normative Vigenti sul benessere animale che garantiscono un ambiente naturale dal momento della deposizione delle uova fino alla raccolta.
Rimini Sosta Facile

Lo sai quanto distano i parcheggi dal centro? Grazie alla collaborazione con Zeinta di Borg, se sei un imprenditore del centro storico hai diritto al 20% di sconto sul prezzo dei parcheggi comunali!!!
BEPAST TOURIST SAS

LA BEPAST TOURIST E UNA SOCIETA DI TRASPORTI CON TRENINI TURISTICI SU GOMMA CHE TRASPORTA IN DIVERSE LOCALITA DELLA RIVIERA NELLA PROVINCIA DI RIMINI TURISTI PER VISITE GUIATE CON ACCAMPAGNATRICE CHE SPIEGA LA CITTA
Presepe in Darsena

PRESEPE IN DARSENA
Accendiamo il Natale in mare
dal 22 dicembre al 6 gennaio
Torna l’evento di Natale in darsena
Dopo il successo della scorsa edizione e nonostante le limitazioni del 2020, gli imprenditori, il comitato e le associazioni di San Giuliano Mare di Rimini si sono messi assieme per realizzare per la seconda volta un’iniziativa in memoria di Tete Venturini.
Per questo Natale non ci potranno essere occasioni di assembramento ma un momento di raccoglimento e preghiera non può mancare con il Presepe sulle barche in Darsena.
Una piccola magica atmosfera – infatti – sarà creata con una cornice natalizia all’inizio del Molo G della Darsena: dal 22 dicembre al 6 gennaio 2020 sarà possibile visitare questa seconda edizione di “Presepe in Darsena” un vero e proprio presepe galleggiante allestito sulle barche storiche di Vele al Terzo Rimini.
L’inaugurazione dell’evento avverrà martedì 22 dicembre alle ore 17.30 con accensione delle luminarie con benedizione del Presepe da parte di Don Mario della parrocchia di San Giuseppe al Porto.
Sarà dedicata una targa in memoria di Stefano ‘Tete’ Venturini.
Evento organizzato da:
Barafonda, Marina di Rimini Jet Riders, Sangiuliamo, Sub Rimini Gian Neri, Marina di Rimini Resort d’Elite, Zeinta di Borg, Ass. Vele al terzo, Elettroscossa, Volontari soccorso in mare di Rimini e i sommozzatori della Guardia di Finanza – ROAN.
Presepi nel Mondo

Caritas diocesana di Rimini e la pastorale Migrantes, propongono quest’anno la tradizionale Mostra dei Presepi dal Mondo, arrivata alla sua XVII edizione, in una modalità nuova: itinerante.
Grazie alla collaborazione di Zeinta de Borg, numerosi negozi del centro storico hanno messo a disposizione la propria vetrina per dare spazio a una natività proveniente da diverse parti del mondo. In alcuni casi la vetrina è stata composta insieme agli immigrati che hanno dato la propria disponibilità per allestire il presepe della propria nazione, in altri casi il presepe è stato offerto dalla Caritas diocesana al negoziante che lo ha poi disposto nella propria vetrina.