Corriere romagna 17 12 2020

Nuovo Direttivo Zeinta di Borg

ZEINTA DI BORG: Marco Capanna il nuovo Presidente
Si è svolta ieri, martedì 15 dicembre alle ore 21 online, l’Assemblea del nuovo direttivo di Zeinta di Borg (Associazione culturale di imprese riminesi) per l’elezione del Presidente, vice Presidente e Segretario a seguito dell’Assemblea Generale dei soci di Zeinta di Borg tenutasi il 10 dicembre 2020.
Marco Capanna (Rimini Informatica); Alessio Nucci (Mony Service); Massimo Campi (Fioreria Idea Verde), Massimo Guidi (Living Sport); Luca Menegatti (Istituto Cappellari); Sara Clerici (Hotel National); Luca Mancini (Prink); Anna Rita Giusto (Il Discount del Parrucchiere) e Daniele Fagnani (Centro Sportivo Italiano): sono i nove componenti ufficiali del Direttivo di Zeinta di Borg.
L’assemblea eletta il 10 dicembre scorso è stata ieri sera concorde nell’assegnare a Marco Capanna (che aveva ottenuto il maggior numero di consensi) il ruolo di Presidente, ad Alessio Nucci (secondo) il ruolo di vice presidente e a Luca Mengatti il ruolo di segretario.
Il presidente uscente, Arturo Pane, si è dichiarato completamente d’accordo con la scelta effettuata dal direttivo. Capanna faceva già parte del precedente direttivo dalle precedenti elezioni del 2017 ed ha sempre portato nuova linfa all’Associazione con idee e progetti.
Capanna, diplomato in ragioneria nel 1992, nel 1996 ha aperto un negozio al pubblico di computer e videogiochi e oggi questo negozio è diventato un’azienda che fornisce servizi di assistenza tecnica, sicurezza informatica, telecomunicazione e tanto altro sotto il marchio di Rimini Informatica. Capanna afferma di aver visto la sua città cambiare in meglio soprattutto negli ultimi anni e aggiunge: “quello però che oggi manca è la crescita di tutta la nostra bella provincia ricca di eccellenze e non solo nel cuore della nostra città ma nel forese e nella bellissima Valmarecchia. Amo la mia città ed amo fare rete con imprenditori e commercianti per crescere ed affrontare le sfide ancora più impegnative soprattutto dopo quest’anno difficilissimo”.
Ad affiancarlo sarà una nuova entrata per il direttivo: Alessio Nucci.
Alessio Nucci, perugino a Rimini dal 2003, anche lui ragioniere dal 2015 titolare di Mony Service, azienda che si occupa di consegne espresse sul territorio. Nucci dichiara: “Sono in Zeinta di Borg dal 2017, colpito dalle potenzialità di questa associazione, frenate momentaneamente dalla pandemia in corso; credo fortemente nel concetto di rete e nel lavoro di squadra, e sono convinto di essere in grado di contribuire al rilancio delle attività dei nostri associati con iniziative mirate a creare una cultura di rispetto e preferenza nei confronti del negozio di vicinato e dell’attività locale, usando sia nuovi strumenti quali il commercio on line, sia un approccio più tradizionale fatto di rapporti umani”.
Infine, Luca Menegatti – responsabile dell’Area Romagna dell’Istituto Cappellari – crede che Zeinta di Borg per essere sempre più di supporto alle aziende, soprattutto nel contesto economico attuale, dovrà mantenere come riferimento prioritario i seguenti due fattori:
– sviluppare con ancora maggior forza le sinergie con tutti i soggetti che condizionano ed indirizzano lo sviluppo delle imprese;
– puntare sulla crescita delle competenze trasversali, sia dei dipendenti che dei titolari delle aziende.
Il direttivo e il personale ringraziano il presidente uscente Arturo Pane per il lavoro svolto in questi anni.
Rimini Informatica

Rimini Informatica nasce dall’esperienza più che ventennale nel mondo IT con l’intento di fornire alle imprese soluzioni informatiche in punti vitali per la loro attività.
Innovazione e affidabilità sono le linee guida che seguiamo per sviluppare infrastrutture informatiche su misura per ogni esigenza.
Rimini Assicura

Offriamo soluzioni assicurative integrative e complementari al fine di soddisfare le esigenze del cliente
Elezioni Zeinta di Borg

CANDIDATI ANCHE TU
Partecipa anche tu alla vita della tua Associazione
Quest’anno scade il mandato dell’attuale direttivo di Zeinta di Borg che ringraziamo sentitamente per il lavoro svolto in questi anni.
Come da statuto si dovranno svolgere entro il 31/12/2020 le elezioni per il rinnovo delle candidature.
Tutte le persone iscritte nel Libro Soci, possono presentare la propria candidatura per l’elezione in Consiglio di Amministrazione, mandando una email con soggetto: io mi candido alla email zeintadiborg@gmail.com entro e non oltre il 30 novembre in un file word con le motivazioni e le idee per la candidatura (non oltre 500 caratteri).
Tutti i candidati saranno votati attraverso la piattaforma di Google.
I sette candidati che avranno ottenuto più voti faranno parte del consiglio direttivo di Zeinta di Borg e il più votato sarà eletto Presidente.
Cooperativa Campo

Siamo una cooperativa di soci che si dedicano all’ agricoltura biologica: agricoltori, lavoratori e sostenitori che credono nel progetto Campo, un progetto iniziato a Isola del Piano, un piccolo paese immerso nella campagna delle Marche sul finire degli anni settanta (1978) e diventato con il tempo una realtà di distribuzione prodotti biologici. In quegli anni, ben consapevoli di aver ereditato un prezioso patrimonio di terra e di saperi dallegenerazioni passate si cominciava a parlare di produzione biologica mentre cresceva la consapevolezza che l’avvento della chimica, nei campi, stava uccidendo futuro, salute e ogni ricchezza. Di qui l’idea di unire le forze in forma cooperativa per continuare a mantenere pulita la terra così come ci è stata consegnata ed immaginare un futuro diverso per le generazioni a seguire.
Baldoria

Il primo Brewpub sui colli riminesi.
Un locale dove il buon cibo, si unisce alla qualità di una birra artigianale non pastorizzata, con proprietà organolettiche superiori, per un gusto pieno e avvolgente che arriva al cuore. Volevamo creare un luogo per tutti, sia per i golosi, che per gli amanti delle birre artigianali
S.A.C.E.

Servizi Aziendali di Compliance Evoluta, S.A.C.E, rappresenta un’attività professionale votata alla ricerca ed allo sviluppo costanti di percorsi personalizzati di conformazione dell’organizzazione aziendale (o di una o più parti della stessa) alle pertinenti disposizioni legislative relative alle normative in materia di protezione dei dati personali, da un lato e di anti-riciclaggio del denaro e anti-finanziamento del terrorismo, dall’altro.
Jtd srl affiliato Kipoint Rimini

Kipoint è oggi il canale di vendita indiretto di SDA Express Courier del gruppo PosteItaliane, dedicato alla clientela SoHo/SMB.
La Value Proposition di Kipoint è quella di fornire soluzioni “one stop shop” con un’ampia offerta di servizi generali e prodotti per l’ufficio.
I punti vendita degli imprenditori affiliati alla rete Kipoint operano come “Centro Servizi”.
Servizi di corriere espresso nazionale ed internazionale
Raccomandata e raccomandata uno
Imballi e servizi di confezionamento
Fotocopie e Servizi fax
Ricariche telefoniche e pagamento utenze/bollettini
Vendita cancelleria e prodotti IT per l’ufficio e vendita dai relativi cataloghi
Prodotti Informatici
e altro ancora…
Noi di Kipoint abbiamo un obiettivo chiaro: contribuire al successo dei nostri affiliati attraverso il consenso dei loro clienti.
Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy

L’Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy nasce per volontà di alcuni professionisti del settore che credono “Nel diritto di avere diritti”, citando il celebre volume di Stefano Rodotà che pone al centro la dignità dell’uomo, unico detentore di un patrimonio di diritti che l’avvento delle nuove tecnologie rischia di annullare dalle logiche di mercato. L’Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy è quindi finalizzata all’aggregazione di quanti siano interessati alla salvaguardia dei diritti e delle libertà personali nell’ambito della protezione dei dati.
Un sodalizio finalizzato a perseguire l’affermazione sociale della meritevolezza di tutela giuridica del trattamento dei dati personali.
Per favorire il progresso evolutivo della normativa europea, sia a livello nazionale che internazionale, è necessario il coinvolgimento di tutti coloro che pur vivendo nell’era della globalizzazione credono al rapporto tra democrazia e diritti.
L’Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy vuole promuovere le attività di informazione, assistenza, studio aggiornamento e perfezionamento culturale dei propri associati.