“Il Borgo San Giovanni sotto le Stelle” – 30 e 31 luglio 2016

“Il Borgo San Giovanni sotto le Stelle – Cult World, sulle note del mondo”
30 e 31 luglio 2016

Una porta sui cinque continenti. Questo il ruolo simbolico che sarà svolto dall’Arco D’Augusto sabato 30 e domenica 31 luglio per “Il Borgo San Giovanni sotto le Stelle – Cult World, sulle note del mondo”.

Percorrendo via XX Settembre si potrà vivere un vero e proprio viaggio tra culture e tradizioni provenienti da tutto il pianeta attraverso dibattiti, musica, proiezioni ed enogastronomia. La manifestazione è organizzata da Zeinta di Borg e Comitato Esercenti Borgo San Giovanni, in collaborazione con Volontarimini e con il contributo della Camera di Commercio di Rimini, Banca CARIM e Motorvillage Rimini.

Dalle 18 alle 24 i commercianti del Borgo trasformeranno la strada in un crocevia di culture, in particolare attraverso il cibo: dalla paella, all’asado, passando tra piatti tipici dell’India e della Scozia, facendo ritorno in Italia tra crostini e piadine.

Ed il giro del mondo proseguirà attraverso balli e musica: dalle percussioni africane alle danze country, fino alla musica irlandese.

A caratterizzare l’evento saranno anche gli incontri di respiro internazionale: l’Associazione Culturale Interno4, CGIL Rimini, Agenzia NFC e Lola Langusta presenteranno due serate di incontri e proiezioni a tema su Diritti, Migrazioni, Accoglienza.

La manifestazione nasce da un’idea dei commercianti di via XX Settembre, i primi sostenitori della bellezza e peculiarità del Borgo San Giovanni.

 

PROGRAMMA

>> VENERDÌ 29 LUGLIO

VERNISSAGE DELLA MOSTRA

OMAGGIO a Giacomo Foglietta. Venerdì 29 luglio, ore 20.00

Cortile di via XX settembre 1870, 79. La mostra resterà aperta sabato e domenica dalle ore 18 alle 24

 

>> SABATO 30 LUGLIO

INCONTRI – ore 21.00, presso Galleria Gorza via XX Settembre 32

Profughi, Ecoprofughi, Migranti. La necessità dell’accoglienza per Rifondare l’Europa, preservare la democrazia, rilanciare l’economia dei territori

Intervengono: Valerio Calzolaio (Politico, saggista e scrittore, autore del libro Ecoprofughi, NdA Press)

Primo Silvestri (Direttore mensile TRE)

Lora Parmiani (CGIL Rimini)

Guido Viale (Economista, autore del libro Rifondare l’Europa, NdA Press)

PROIEZIONE FILM – ore 22.30, presso Galleria Gorza via XX Settembre 32

Documentario Dustur di Marco Santarelli (Cinecittà Luce Italia 2015, 74’). Introdotto dalle parole di Samad (protagonista del film) e Dino Cocchianella (direttore istituto Inclusione sociale di Bologna). Modera la serata Massimo Roccaforte

DJ SET – dalle ore 18.00 alle 24.00

Dj Andrea, Dj Massi e percussioni di Icio

LIVE

ore 21.00 Nashville & Backbones (country Folk Band)

a seguire spettacolo Wild Angels (Country Western Dance)

 

>> DOMENICA 31 LUGLIO

INCONTRI – ore 21.00, presso Galleria Gorza via XX Settembre 32

L’Egitto e il mediterraneo tra rivolte, estremismi e il difficile percorso della democrazia popolare

Presentazione del libro di Claudia Galal, Cairo Calling (Agenzia X 2016)

Insieme all’autrice interviene il giornalista Brahim Maarad (collaboratore de L’espresso)

Modera la serata Graziano Urbinati (segretario CGIL Rimini)

PROIEZIONI – Galleria Gorza via XX Settembre 32

Cortometraggi sui temi della multiculturalità. A cura di Volontarimini (Csv – Rimini)

DJ SET – dalle ore 18.00 alle 24.00

Dj Andrea, Dj Massi, Dj Zucchi e percussioni di Icio

LIVE

ore 19.30 Jumboreel (Irish Folk’N’Roll Band)

ore 21.00 Jakar (percussionisti africani)

ore 22.00 animazione by TUNGA (show)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Lascia un Commento